Tra i trattamenti termici di cui ci occupiamo c'è anche la
nitrurazione un processo che permette di indurire superficialmente l'acciaio grazie all'apporto di azoto proveniente da una reazione chimica di dissociazione dell'ammoniaca. In seguito a questo fenomeno fisico, l'azoto si lega con gli elementi presenti sullo strato superficiale del metallo, formando così un film sottile (fino a 0,5mm).
Distinguiamo la
nitrocarburazione dalla nitrurazione essenzialmente per lo spessore dello strato nitrurato e per la durata del trattamento. Nel caso della nitrocarburazione si può ottenere fino a 15/10 di strato nitrurato, mentre con la nitrurazione si arriva a 3/10.
I nostri impianti sono specificatamente progettati per la nitrurazione gassosa. Questo
trattamento superficiale dell'acciaio conferisce nuove caratteristiche al pezzo trattato rendendolo:
- resistente all'usura,
- non deformabile,
- resistentente alla corrosione.
Con la nitrurazione si possono raggiungere durezze fino a 1000hv in base all'analisi del materiale da trattare.
Per questo tipo di trattamento abbiamo a disposizione 2 forni con le seguenti caratteristiche:
- n. 1 forno a pozzo
(diametro utile: 1100mm - larghezza utile: 1100mm - altezza utile: 2050mm - portata: 3000kg);
- n. 1 forno a pozzo
(diametro utile: 1100mm - larghezza utile: 1100mm - altezza utile: 2250mm - portata: 3000kg);
NITRURAZIONE
Numero trattamenti: 2 trattamenti settimanali.
Tempi di consegna: 4 giorni.
CARBONITRURAZIONE
Numero trattamenti: 1 trattamento giornaliero.
Tempi di consegna: 24 ore.
Eseguiamo il trattamento di nitrurazione su pezzi quali:
- carrelli,
- piastrine,
- pezzi meccanici a disegno,
- bussole,
- colonne,
- ruote dentate/ingranaglieria,
- stampi per materie plastiche.
Il trattamento della nitrocarburazione viene effettuato esclusivamente sugli stampi.